03 TRA MEDICINA E LEGGENDA – STREGHE - LA MEDICINA FEMMINILE - I Doni D'Ilaria

Vai ai contenuti
.
TRA MEDICINA E LEGGENDA – STREGHE
LA MEDICINA FEMMINILE

Ricercando nel passato troviamo che, in tutte le culture e in tutte le tradizioni, la storia della medicina nasce con le donne e solo in tempi più moderni è passata agli uomini. Capiamo quindi già da subito che L' archetipo della guarigione (del curare) passa attraverso il femminile.
 
Qualsiasi essere umano è nutrito e curato per nove mesi nell'utero del corpo femminile e, solo dopo questo tempo, incontra il mondo maschile. Anche dopo la nascita, il bambino, per molti anni è accudito, curato e nutrito dal femminile: questa la possiamo vedere come la prima medicina naturale.
 
Il generoso grembo materno femminile offre nutrimento al corpo e all'anima.
 
Le donne dell'antichità conoscevano le erbe, le pietre, il segreto di mescolare gli elementi per farne medicamenti, e tutto questo per migliaia di anni prima dell'avvento della medicina moderna.
 
Queste donne furono considerate prima dalla chiesa poi dalla scienza come ciarlatane, delle guaritrici, delle streghe, delle sciamane, nel senso più negativo.
 
In culture molto più antiche come quella dei Babilonesi, degli Egizi o dei Greci, le donne di conoscenza venivano considerate e adorate come dee. È solo nella cultura occidentale cattolica e della Santa Inquisizione che incominciarono le persecuzioni alle cosiddette “streghe”.
  
MA CHI ERANO LE STREGHE?
 
La credenza delle streghe come operatrici di sofferenza, discordia, disgrazie per il loro legame con le forze oscure è molto antica. Anche la Bibbia parla di demoni femminili, i Greci le chiamavano striges, nell'odissea è la maga Circe. E’ con i secoli bui dell'Inquisizione Cristiana che tocchiamo il massimo della persecuzione e della violenza di quelle che erano considerate streghe.
 
Donne degli strati più bassi della popolazione spesso dedite, per vivere, alla raccolta di frutti, fiori, e piante a scopi terapeutici grazie a conoscenze tramandate nei secoli. Furono prese di mira soprattutto per la loro debolezza sociale e per l'impossibilità di difendersi e, attraverso la tortura, dovevano confessare crimini mai commessi, per poi, dopo la confessione, essere messe al rogo.
 
Tutto questo ha alimentato la leggenda delle streghe che non si è dissolta con gli ultimi fuochi e ancora oggi nelle tradizioni popolari sopravvivono i pregiudizi, i riti, e le leggende legate a questa atavica paura.
 
Il mondo femminile ha sempre fatto paura agli uomini ignoranti e di potere.
 
Pozioni, formule e altre diavolerie erano e sono superstizioni della cultura popolare.
 
In passato tutti quegli eventi inspiegabili e che portavano sventura erano considerati opera di una strega.
 
Nascono così le superstizioni più assurde.
 
Molte delle piante usate dalle cosiddette streghe, le piante cariche di magia, sono state analizzate chimicamente in tempi moderni e sono state catalogate come piante dalla forte azione allucinogena, come ad esempio l'Atropa Belladonna più comunemente chiamata Erba delle Streghe, in grado di produrre stati alterati della coscienza, oppure la mandragora era un'altra pianta usata dalle streghe.
 
Altre piante usate, invece, erano innocue e venivano usate in quella che veniva chiamata la magia simpatica.
 
Se da una parte abbiamo pozioni come le bucce di oleandro che procurano sincope e dolorose contrazioni muscolari, dall'altra abbiamo pozioni che curano, come nel caso dell'emicrania dove viene impiegata la menta; la menta era usata anche per altri scopi come per esempio per espellere vermi dallo stomaco o per eccitare o per curare laringiti.
 
Per concludere, le streghe di ieri e di oggi sono tutte quelle donne, intelligenti, intraprendenti ed indipendenti, che fanno paura al mondo maschile, che non sono controllabili e che amano la natura amano le cure naturali e la sapienza antica. Nulla è bene o male, è solo l'intenzione che fa la differenza.
 
Tutte noi donne siamo un po' streghe e un po' fate e forse il diventare una strega è solo un modo di difendersi dal giogo maschile, perciò ogni donna nasce fata ma quando verrà schiacciata e umiliata tirerà fuori le unghie e verrà chiamata strega!!!
.
© Copyright 2023 -          Privacy  Termini d'Uso  
Tutte le diciture, font ed immagini; sono e restano dei rispettivi proprietari.
contador
Torna ai contenuti